SPECIALE... 137 KHz.
|
Ik7FMO - Riccardo è stato il primo Radioamatore ad effettuare prove di trasmissione nel sud Italia
sulla frequenza di 137 Khz. nuova gamma radioamatoriale.
Gli esperimenti sono partiti oltre due anni fa con il collega Ik7NXX qualche tempo dopo l'attivazione della nuova banda radioamatoriale.
La prima prova in aria risale al 9 novembre 1998 quando con un TX ibrido (Transistors - Valvole) da 50w.out. ed un antenna verticale di fortuna ha raggiunto i 10 km. in cw standard.
Il corrispondente usava un dipolo per i 160m e un normale RTX giapponese.
TX |
TX 137 KHz. a Valvole da 50w. out.
Antenna |
Slooper per i 160m.
Ricezione |
La ricezione dei segnali radio, nella banda da 135,7 - 137,8 KHz. è effettuata attualmente con un
RTX della YAESU mod. FT747 - in modo USB filtro standard.
Trasformatore di impedenza a "toroide" tra il cavo di discesa e presa di antenna del ricetrasmettitore.
Programma analizzatore di spettro in computer.
Spettrogrammi |
Gli Spettrogrammi dell'emissione di Ik5ZPV - Valerio la sera del 22-11-2001
dalle ore 22,27 in poi.
>>> ATTENZIONE <<<
Se desiderate fare prove in 137 KHz. contattatemi via e-mail.
Prenderemo insieme accordi per esperimenti serali in 137 KHz.
PAGINA IN COSTRUZIONE
altri dati a breve... visitateci
.
AERITEL
Telecomunicazioni P.zza Aldo Moro, 12 Polignano a Mare (BA)tel. / fax.: 080.424.08.69 - cell. 333.50.60.488
e-mail: aeritel@libero.it
.
.