INDEX    

^^^       Vai alla lista degli argomenti         

Se vuoi evitare i banner di 3000.it clicca > http://www.aeritel.com/ADIA  ed inserisci in "Preferiti"

 

ADIA - COMETE       


 

 


   12 maggio 2006 COMETA 73P  -  altre FOTO

 

 

 

 

 

 

 

Aggiungiamo un altra foto fatta da noi in zona ad opera di Giacinto Candela Presidente dell'Ass. Andromeda di Conversano dal balcone di casa con la nuova SBIG ST7XME e lo Skywatcher 80ED recentemente acquistati da Aeritel.com

 

Dulcis in fundo

 

>>>  LA FOTO CHE ATTENDAVANO DA QUALCHE GIORNO.

 

La 73Pc passa dinanzi alla Nebulosa anulare M57.

 

Uno spettacolo eccezionale, unico, irripetibile.

 

 

  Copyright: Sheldon Faworski and Sean Walker

 

STUPENDA !

Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

 

 

I dati sono nella foto

Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

 

 

 

 


   09 maggio 2006 COMETA 73P FRANTUMATA E FOTO

 

 

 

 

 

 

 

La 73P Schwassmann - Wachmann 3 (2006) una cometa che non ha destato evidenti interessi nelle scorse settimane, se non per il fatto che si era frantumata in più parti, ha poi carpito la nostra attenzione.

 

Tre "pezzi", in particolare, sono stati visti e fotografati, con la loro tenue coda, negli ultimi giorni anche nello stesso campo visivo.

 

L'interesse si è moltiplicato quando si è saputo che una delle 3, la più luminosa (frammento "C"), avrebbe sfiorato la "famosa" Nebulosa anulare M57 nella Costellazione della Lira.

 

Di qui la repentina corsa alla fotografia, e osservazione, della Cometa 73Pc che ha permesso, ad alcuni astrofili, anche della nostra zona, di fare l'alba e portare a casa dei risultati abbastanza interessanti.

 

Approfittando di un posto in auto e 2 chiacchiere, il sottoscritto, Riccardo Giuliani, ha deciso di affiancarsi al buon Filippo Bratta di Mola che, dopo il Corso ADIA 2005, si è involato verso le alte vette dell'astronomia amatoriale con uno Schmidt Newton da 25 cm. montatura EQ6, sempi apo da 80mm. e, dulcis in fundo, Canon 350D.

 

Siamo giunti nella Foresta di Mercadante (Cassano Murge - Bari) dove solitamente gli amici dell'Associazione "Cielo Stellato" di Bari si incontrano.

 

Luna ben presente, buone chiacchiere e scambio pareri in attesa che il nostro satellite vada via, sotto l'orizzonte, per effettuare riprese senza inquinamento da luce lunare.

 

Filippo monta lo strumento. Vi sono 5, 6 postazioni.

Chi osserva, chi discute.....

 

Si decide di iniziare le riprese della 73p con la webcam modificata SC1.

 

Un solo treno di immagini. Poi si passerà alla 350D.

 

 

 

Cometa 73P 40x16sec SN10 EQ6 WebCam Toucam Pro II

SC1 Filippo Bratta Riccardo Giuliani

 

Con la web si ottiene un decente risultato se si considera la veloce ripresa.

 

Poi con la Canon 350D si effettuano diverse pose.

 

Ecco 2 tra le migliori.

 

Cometa 73Pc M57 30sec. 800ASA SN10 EQ6 Canon 350D

Filippo Bratta - Riccardo Giuliani

Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

 

Cometa 73Pc M57 191sec. 800ASA SN10  EQ6 Canon 350D

Filippo Bratta - Riccardo Giuliani

Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

 

Giungono le 05,30 in un baleno.

 

Non abbiamo risentito assolutamente della permanenza per ore sul posto.

 

E' l'alba. Si carica tutto e si rientra, il Sole è già sorto. La cometa ha oltrepassato la Nebulosa planetaria M57. Oltre oceano, dove l'alba è giunta più tardi hanno fatto stupende foto con la coda della cometa che passa sulla nebulosa.

 

 

Un rendez-vous spettacolare e unico.

 

 

Da Conversano un altro amicone, Giacinto Candela, Presidente dell'Associazione "Andromeda", con la sua nuova "SBIG" e lo Skywatcher ED80 su LXD55 ha fotografato l'evento.

 

A breve la foto già pubblicata sul sito  "Comete" dell'UAI.

 

 

 

Riccardo Giuliani

 

 

 

 

 

 


  29 dicembre 2004 - 5 gennaio 2005  -  C/2004 Q2 (Machholz)   FOTO

 

 

 

 

 

 

 

Cometa Machholz ripresa dal centro di Polignano la sera del 4-1-2005 

Stessi strumenti dell'altra immagine.

 

La foto è stata esposta nello Stand di Astronomia

alla 1^ edizione di EXPOELETTROPUGLIA

 

 

Ripresa dal centro di Polignano con Fase lunare vicina

al Plenilunio. Impedita la visibilità delle

due code che si intravedono in basso a destra

e a sinistra del nucleo verso l'alto.

Unica serata di scarsa nuvolosità.

 

 

 

 


  11 - 12 dicembre 2004  -  C/2004 Q2 (Machholz)  LE PRIME FOTO

 

 

 

 

 

 

Cometa Machholz nella costellazione dell'Eridano 

Ripresa SOLO con Webcam Toucam Pro 

modificata (32x8sec) e suo obiettivo originale 

su cavalletto fotografico (metodo ADIACAM). 

Forte inquinamento del cielo dovuto alla presenza 

di nuvole e umidità.

 

 

Nucleo Cometa - Obiettivo 75mm. Webcam 

Toucam Pro modificata - 20x4sec.

Stesse condizioni meteo.

 

 

L'area ciclonica allocata a sud, e conseguente bassa pressione, ha contraddistinto da noi lo stato del tempo sin dai primi di dicembre e decisamente impedito di traguardare a pochi chilometri dall'Adriatico, la nuova cometa Machholz.

In queste ore un immane umidità, mista a nebbia, avvolge ancora il sud Italia fornendo un cielo velato, non adatto alle foto del profondo cielo.

Abbiamo, comunque, tentato di riprendere l'astro nelle sere dell'11 e 12 dicembre mentre, in risalita dall'orizzonte sud est si faceva ammirare alla destra della costellazione di Orione in forma di "batuffolo" rotondo già evidente in un binocolo 7*50 o 11*50..

Sabato 11 dicembre l'alternanza di nuvole e sereno ha consentito solo rapide riprese con tempi non lunghi penalizzando la "profondità" delle foto digitali.

Domenica 12, tornati sul campo in tre (Luigi Colella, Riccardo Giuliani e Nicola Teofilo tra i soci attualmente più disponibili alle riprese digitali del cielo fuori sede) ci si è trovati in presenza di una marcata umidità che ha sensibilmente interferito con le foto dato che bisognava continuamente sbrinare le ottiche. Si è realizzata una sequenza di scatti del nucleo della cometa. Poi ad altri oggetti non stellari (dal catalogo di Messier) M41, M42, M45 l'Ammasso doppio in Perseo che sono serviti da test, in quelle condizioni di velo, per i sensori di digicam e webcam.

Non si è usato il CCD (CookBook) per motivi logistici (rientro veloce in casa per successiva giornata lavorativa).

L'umidità ha, dunque, influito sulla trasparenza del cielo aumentandone il sempre presente l'inquinamento luminoso dovuto all'imperante illuminazione pubblica dei comuni di Monopoli, Polignano, Conversano e Castellana che circondano il luogo osservativo ADIA.

Risulta che la cometa ha, attualmente, una coda molto debole che si confonde con il chiarore del cielo. Nulla la presenza nelle riprese effettuale dal team ADIA nel week-end.

La cometa, nelle prossime sere, si eleverà quasi in verticale verso la costellazione del Toro passando vicino alle Pleiadi, alzandosi sempre più dall'orizzonte e aumentando in luminosità ed estensione.

Ci si augura ora un deciso cambiamento del tempo, con la presenza di venti da nord che, al solito, spazzano le nebbie sulla nostra costa sud del mare.

 

 

La Redazione ADIA

 

 

 

 


  10-11-12-15 maggio 2004   -  COMETA  "NEAT"  NUCLEO, ecc

 

 

 

 

 

Ancora FOTO...

 

Cometa NEAT 15maggio - semplice Toucam Pro NON modificata

obiettivo 75mm. e cavalletto.

Metodo "ADIACAM" 

centro di Polignano a Mare (inquinamento luminoso).

Alla sinistra l'ammasso aperto "M44"

nella costellazione del Cancro

 

---

 

Ancora belle foto da Giacinto Candela

 

 

 

---

 

Cometa NEAT C2001Q4 ripresa dall'amicone Giacinto Candela

dell'Associazione "Andromeda" di Conversano (Bari)

CCD ES-640BW con obiettivo 50mm.

 

Ancora... cometa NEAT

 

Una foto "esasperata" con obiettivo 75mm. e semplice Toucam Pro

Fotogramma ottenuto con la procedura "Adiacam" descritta in questo sito.

Una soluzione per quanti tra voi desiderano ottenere "di più" con metodi 

"terribilmente" poco costosi.

 

---

 

Domenica, 9 maggio, serata senza nuvole (nella prima parte)  che ha permesso 

brevi riprese della cometa. 

 

Ripresa nucleo e chioma C8+riduttore - Digicamera Canon - Tempo 15"

 

Ora

una simpatica animazione che evidenzia lo spostamento tra le stelle con il passare dei minuti.

 

 

Riprese di Luigi Colella e Riccardo Giuliani

(Attendere per ottenere l'immagine in animazione).

 

---

 

 

 

 

 

  8 maggio 2004   -  COMETA  "NEAT"  E NUVOLE

 

 

 

 

 

Tra mille nuvolaglie finalmente ieri sera uno spiraglio di cielo velato ha permesso una fugace foto della Cometa NEAT.

 

Proveniente dei cieli del sud è comparsa, per il secondo giorno nel nostro emisfero.

Invisibile ad occhio nudo era presente nel nostro Binocolo 11*80 mostrando una debolissima coda verso est. 

 

 

Senza usufruire della strumentazione standard il valente LUIGI COLELLA l' ha fotografata negli inquinati cieli tra Polignano e Conversano. 

 

 

 

Cometa NEAT - fotogramma con Canon digitale, posa 15 sec.

Luigi Colella

 

Da notare il chiarore del cielo dovuto al persistente 

e sciagurato inquinamento luminoso.

 

La stella, in basso a destra, è Sirio.

 

 

 

 

 

  28aprile 2004   -  COMETA BRADFIELD

 

 

 

 

Da noi la costante presenza di nuvole ci sta impedendo di riprendere la prima cometa notevole visibile ad occhio nudo nel 2004.

 

Ecco la Bradfield in una foto meravigliosa pubblicata su Internet.

 

 

 

Clicca sull'immagine per ingrandirla

 

 

Visibile in alto appena a sinistra la Galassia di Andromeda

siglata come "M31"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gennaio 2003

 

NUOVA COMETA VISIBILE AD OCCHIO NUDO

 

 

  

 

 

 

 

L' inizio 2003 da spettacolo con la nuova 

Cometa NEAT (C2002/V1)  

che sarà visibile nei primi giorni di febbraio.

 

Giungerà ad una luminosità negativa (max= - 3) intorno al 18 febbraio nella Costellazione del Capricorno.

 

Raramente una cometa diviene così luminosa.

 

Le effemeridi (posizione tra le costellazioni) sono inserite nella tabella.

 

 

 

Comet NEAT (C/2002 V1)

Date
(0h UT)

R.A. (2000)
h   m

Dec.
°   '

Elong.
°

Magnitude
 

Constellation
 

Jan. 29

23 12.6

+07 55

44.9

5.5

Psc

Jan. 31

23 05.6

+07 28

41.3

5.2

Psc

Feb.  2

22 58.3

+06 57

37.7

4.8

Psc

Feb.  4

22 50.8

+06 21

34.0

4.4

Peg

Feb.  6

22 42.8

+05 38

30.2

3.9

Peg

Feb.  8

22 34.2

+04 44

26.3

3.4

Peg

Feb. 10

22 24.9

+03 35

22.3

2.7

Peg

Feb. 12

22 14.6

+02 03

18.0

1.8

Aqr

Feb. 14

22 03.1

-00 08

13.6

0.6

Aqr

Feb. 16

21 50.5

-03 37

  9.0

-1.1

Aqr

Feb. 18

21 41.9

-09 48

  5.8

-3.0

Cap

Feb. 20

21 53.3

-17 13

  7.5

-1.7

Cap

Feb. 22

22 16.0

-21 54

11.5

0.3

Aqr

Feb. 24

22 39.7

-24 43

15.3

1.7

Aqr

Feb. 26

23 02.4

-26 28

18.7

2.7

PsA

Feb. 28

23 23.6

-27 32

21.7

3.5

Scl

Mar.  2

23 43.2

-28 07

24.2

4.2

Scl

Mar.  4

  0 01.2

-28 22

26.5

4.8

Scl

Mar.  6

  0 17.8

-28 22

28.4

5.3

Scl

Mar.  8

  0 33.0

-28 12

30.0

5.8

Scl

Mar. 10

  0 46.9

-27 54

31.4

6.2

Scl

 

 

 

 

Percorso della Cometa NEAT in Pegaso 

per osservazioni e foto dopo il tramonto.

 

 

 

 

 

 

 

Febbraio 2002

 

COMETA VISIBILE AD OCCHIO NUDO

 

 

 

Sempre più visibile una nuova cometa in questo inizio di 2002.

 In direzione nord-nordovest,  in basso sull'orizzonte un'ora dopo il tramonto  la cometa:

 

 Ikeya-Zhang

 

nel suo viaggio di ritorno verso gli estremi del sistema solare.

 

Si  vedrà ad occhio nudo o con un normale binocolo. 

 

Ben visibile dalle zone buie, ma non mancherà lo spettacolo anche nel cielo delle città. 

 

Il nome è derivato dai suoi due scopritori: 

due astrofili, Kaoru Ikeya, giapponese, e Daqing Zhang, cinese

 

che hanno osservato per la prima volta la cometa nella costellazione della Balena, il primo febbraio scorso. 

 

La cometa in arrivo dovrebbe avere il suo perielio, cioè il momento di massimo avvicinamento al Sole, il 18 marzo ad una distanza di 75,8 milioni di chilometri dalla nostra stella. 

 

Dopo questo incontro ravvicinato, si avvierà a sfiorare la Terra e diventerà visibile dalle prime ore della sera. Il perigeo, cioè il punto di massimo avvicinamento al nostro pianeta, si dovrebbe avere il 28 aprile, quando la cometa si troverà a soli, per così dire, 60 milioni e 500 mila chilometri dalla Terra. Per un idea, la Hale-Bopp passò a 194 milioni di chilometri, la Hyakutake a soli 15 milioni di chilometri. 


Gli astronomi hanno fatto i loro calcoli e hanno ipotizzato che questa non è la prima occasione per la Ikeya-Zhang di mostrarsi agli uomini. Deve essere accaduto nel 1532 e pare che passi circa ogni 400 - 500 anni.

 

 

Foto cometa

 

 

 

Percorso tra le costellazioni

 

 

 

Posizione al tramonto

 

 

 

 

 

 

 

Data - Magnitudine - Costellazione

 

Feb 20 - 6.5 - Cet 
Feb 22 - 6.3 - Cet 
Feb 24 - 6.0 - Cet 
Feb 26 - 5.8 - Cet 
Feb 28 - 5.5 - Cet 
Mar 02  - 5.3 - Cet 
Mar 04  - 5.0 - Psc 
Mar 06  - 4.8 - Psc 
Mar 08 - 4.5 - Psc 
Mar 10 -  4.3 - Psc 
Mar 12 -  4.1 - Psc 
Mar 14 -  3.9 - Psc 
Mar 16 -  3.7 - Psc 
Mar 18 - 3.6 - Psc 
Mar 20 - 3.5 - Psc 
Mar 22 - 3.4 - Psc 
Mar 24 - 3.4 - Psc 
Mar 26 - 3.4 - Psc 
Mar 28 - 3.4 - Psc 
Mar 30 - 3.5 - And 
Apr 01 - 3.5 - And 
Apr 03 - 3.6 - And 
Apr 05 - 3.7 - And 

 

BUONE OSSERVAZIONI E FOTO

 

 

 

 

 

Giugno - Luglio 2001

 NUOVA COMETA VISIBILE AD OCCHIO NUDO

 

 

>>> Linear 2001 A2 <<<

 

Si presenta come la nuova cometa visibile anche senza ausili ottici.

Dopo gli anni delle bellissime Hyakutake (1996) e Hale Bopp (1997), quelli seguenti non sono stati caratterizzati da comete formidabili.

 

La Linear 1999 S4 che l'anno scorso, all'approssimarsi del perielio, si è letteralmente sgretolata dissolvendosi in pochi giorni. Le immagini sono presenti in questo sito nella pagina delle foto.

In questi giorni è vicina al pianeta questa cometa peculiare, la Linear 2001 A2.

La cometa è stata scoperta dall'ormai immancabile sistema automatico "Linear" all'inizio di quest'anno, quando era ancora di magnitudine 18,4.

L'attività di questa dell'astro non è stata evidente fino alla fine di marzo, quando vari osservatori nel mondo notavano un rapido aumento di luminosità della stessa. Infatti, in pochissimi giorni la cometa aumentò di ben 5 magnitudini la propria luminosità.

Questo fenomeno definito "outburst" non è molto raro; in genere è dovuto ad una esplosione in una piccola zona della crosta del nucleo che espone improvvisamente alla radiazione solare del materiale "fresco" sottostante. La veloce sublimazione di quest'ultimo è responsabile dell'improvviso aumento di luminosità.

Nel caso della Linear 2001 A2, il fenomeno non è terminato dopo alcuni giorni, come ci si aspettava, ma continua. Gli eventi che hanno scosso la cometa sono stati così violenti che il 30 aprile scorso, astronomi dell'Università dell'Arizona osservando la cometa con un riflettore di 1,54 metri, hanno notato la presenza di due nuclei separati fra di loro di 3,5" d'arco. La luminosità è aumentata ed il 17 maggio, da riprese effettuate con i telescopi da 8,2 metri dell'ESO si è notato che il nucleo si èdiviso in un terzo frammento.

Nelle ultime osservazioni, dei primi all'inizio del mese, sembra che il primo frammento staccatosi dal nucleo si sia dissolto, ma la cometa è ancora ben attiva. Anzi, il suo aumento di luminosità continua ancora tanto che osservazioni dell'11 giugno la riportano di magnitudine 3,6, con una chioma di 12' ed una coda di circa 2°. In questo periodo l'astro chiomato è stato visibile solo nei cieli australi.

A fine giungno, e durante i primissimi giorni di luglio è presente una finestra osservativa favorevole (all'alba).

Poi la cometa sarà visibile in piena notte ma calerà la sua luminosità.

Durante il mese di luglio la magnetudine passerà da 4,5 a 7,2 ma la previsione è quasi impossibile vista la natura dell'astro.

Immagini CCD a largo campo riprese nell'emisfero australe e compositate, denotano chiaramente (Fig.1-2) una coda multipla con numerosi filamenti, la seconda foto a colori è veramente bella.

 

Si inizia ad osservare la Linear dal 29 giugno in poi poco prima dell'alba ad est, la cometa è sarà alta una decina di gradi sull'orizzonte, poi la luna darà problemi all'osservazione-fotografia della cometa.

 Intorno al 12 luglio sarà molto alta nel cielo ma la luminosità calerà progressivamente 

 

La Linear attraversa le costellazioni dei Pesci, di Pegaso e della Volpetta.

Il 30 giugno passerà a pochi gradi dalle galassie NGC 273, 274 e 275; il 12 luglio transiterà vicino alla xi Peg di mag. 4,2; il 24 luglio passerà vicinissima a 1 Peg. di quarta magnitudine.

 

A fine pagina il percorso della cometa nel cielo, periodo fine giugno - mese di luglio.

 

Buone osservazioni e foto.

 

 

Fig. 1

 

Fig. 2

 

 

 

Percorso cometa LINEAR ... 17 luglio > 3 settembre 2001

(La cometa attraversa la costellazione di Pegaso e della Volpetta)

 

 

 

 

Percorso cometa LINEAR ... 29 giugno > 15 luglio

(La cometa attraversa la costellazione dei Pesci. Si nota in alto parte del quadrato di stelle in Pegaso)

 

 

 

Effemeridi
Data          AR           declinazione  delta mag Elong Veloc.
---------------------------------------------------------------
29 Giu 2001 4 01h02m53.65s S08 19' 37.5" 0.244 4.1 86.3  511.47
30 Giu 2001 4 00h51m10.51s S06 33' 44.4" 0.244 4.1 89.2  515.02
1  Lug 2001 4 00h39m29.60s S04 46' 40.8" 0.244 4.2 92.1  515.38
2  Lug 2001 4 00h27m53.68s S02 59' 28.6" 0.245 4.2 95.0  512.52
3  Lug 2001 4 00h16m25.46s S01 13' 09.0" 0.246 4.3 97.9  506.54
4  Lug 2001 4 00h05m07.44s N00 31' 19.3" 0.249 4.4 100.8 497.65
5  Lug 2001 4 23h54m01.93s N02 13' 03.5" 0.252 4.4 103.6 486.16
6  Lug 2001 4 23h43m10.97s N03 51' 16.9" 0.256 4.5 106.3 472.43
7  Lug 2001 4 23h32m36.32s N05 25' 21.2" 0.261 4.6 109.0 456.89
8  Lug 2001 4 23h22m19.46s N06 54' 46.4" 0.266 4.7 111.5 439.94
9  Lug 2001 4 23h12m21.55s N08 19' 10.9" 0.272 4.8 114.0 422.01
10 Lug 2001 4 23h02m43.50s N09 38' 21.3" 0.279 4.9 116.3 403.46
11 Lug 2001 4 22h53m25.92s N10 52' 10.9" 0.286 5.0 118.5 384.62
12 Lug 2001 4 22h44m29.20s N12 00' 39.3" 0.294 5.1 120.6 365.79
13 Lug 2001 4 22h35m53.50s N13 03' 51.3" 0.303 5.2 122.5 347.19
14 Lug 2001 4 22h27m38.81s N14 01' 55.2" 0.312 5.3 124.4 329.02
15 Lug 2001 4 22h19m44.94s N14 55' 02.6" 0.321 5.4 126.1 311.40
16 Lug 2001 4 22h12m11.58s N15 43' 27.0" 0.331 5.6 127.7 294.43
17 Lug 2001 4 22h04m58.32s N16 27' 23.3" 0.341 5.7 129.2 278.19
18 Lug 2001 4 21h58m04.67s N17 07' 07.2" 0.351 5.8 130.6 262.71
19 Lug 2001 4 21h51m30.06s N17 42' 54.6" 0.362 5.9 131.9 248.00
20 Lug 2001 4 21h45m13.89s N18 15' 01.4" 0.374 6.0 133.0 234.06
21 Lug 2001 4 21h39m15.55s N18 43' 43.0" 0.385 6.1 134.1 220.89
22 Lug 2001 4 21h33m34.39s N19 09' 14.4" 0.397 6.2 135.1 208.46
23 Lug 2001 4 21h28m09.76s N19 31' 50.0" 0.409 6.3 136.0 196.74
24 Lug 2001 4 21h23m01.00s N19 51' 43.3" 0.422 6.4 136.8 185.71
25 Lug 2001 4 21h18m07.45s N20 09' 07.3" 0.434 6.6 137.5 175.32
26 Lug 2001 4 21h13m28.49s N20 24' 13.8" 0.447 6.7 138.2 165.56
27 Lug 2001 4 21h09m03.46s N20 37' 14.1" 0.461 6.8 138.8 156.38
28 Lug 2001 4 21h04m51.76s N20 48' 18.6" 0.474 6.9 139.3 147.76
29 Lug 2001 4 21h00m52.77s N20 57' 36.7" 0.488 7.0 139.7 139.65
30 Lug 2001 4 20h57m05.92s N21 05' 17.3" 0.502 7.1 140.1 132.03
31 Lug 2001 4 20h53m30.65s N21 11' 28.5" 0.516 7.2 140.4 124.86

Altri aggiornamenti prossimamente, visitateci ancora.

 

 

 

6 Febbraio 2001

Comete 2001

 

Non sono presenti in questo periodo comete significative (da osservare a occhio nudo o con il Binocolo.

Visitateci periodicamente. Se ci saranno novità, saranno pubblicate in questa pagina.

 

 

27 Dicembre 1999

Nuova cometa

 

Attenzione.

In questo scorcio di fine anno è presente una nuova cometa. 

Non avremmo mai ipotizzato che un nuovo astro chiomato, visibile al binocolo, si sarebbe avvicinato ai pianeti interni del sistema solare.

E' la COMETA catalogata  "C/1999T1",  denominata Mc Naught - Hartley    dal nome degli scopritori.

Questa cometa, all'inizio di gennaio del 200,1 sarà visibile nella costellazione dell'Idra per poi trasferirsi, con il passare dei giorni, nella Bilancia. Sarà sufficientemente luminosa da poter essere vista con un binocolo e fotografata.

La sua luminosità è stata valutata intorno alla 7^ magnitudine i primi giorni di dicembre ed in questi ultimi è di magnitudine 6,5 - 6,7.

L'osservabilità era all'inizio un pò critica, a causa della sua bassa altezza sull'orizzonte verso est, all'alba.

Il 26, giorno di S. Stefano è passata a meno di un grado dalla galassia NGC 5728 ed è ora più facile vederla anche con un binocolo.

 

Intanto vi proponiamo le effemeridi (coordinate che definiscono la posizione) atte a rintracciare la cometa  con l'ausilio di un Atlante stellare.

 

McNaught-Hartley C/1999T1

Data       AR        Dec       Mag.  Delta r      Elong. 

01 Gennaio 14 56.41  -12 47.3  6.6  1.457  1.208  55.3  
06         15 10.37  -09 04.2  6.6  1.415  1.229  58.4  
11         15 24.34  -05 03.2  6.7  1.377  1.255  61.6 
16         15 38.33  -00 44.8  6.7  1.344  1.285  64.9 
21         15 52.32  +03 49.4  6.8  1.317  1.319  68.2  
26         16 06.28  +08 36.7  6.9  1.298  1.356  71.4  
31         16 20.17  +13 33.3  7.0  1.288  1.396  74.4  

Ed ora una bellissima foto di un collega Astrofilo.

 

 

 

 

La redazione

 

 

.

A.D.I.A.

Associazione per la Divulgazione e l'Informazione Astronomica 

.

P.zza Aldo Moro, 12  -  70044  Polignano a Mare (Bari)

Tel./Fax: 080-424.08.69 - cell: 333-50.60.488

e-mail: a_d_i_a_@libero.it

 .

 

 

INDEX